- City Camps®
City Camps®
per l’anno scolastico 2019-2020 l’A.C.L.E., Associazione Culturale Linguistica Educational, ente
non a scopo di lucro accreditato dal MIUR per la formazione docenti, implementerà il
materiale didattico con altri nuovi livelli, tutti inerenti la tematica della salvaguardia
ambientale.
L’educazione allo sviluppo sostenibile, legata alla conservazione delle risorse naturali,
rappresenta una sfida non più eludibile per le future generazioni. Questa nuova consapevolezza
non può che iniziare dalle scuole e dagli studenti di tutte le età: è un obiettivo strategico per il
presente e il futuro del nostro Pianeta.
La metodologia CLIL unita all’approccio R.E.A.L.® (Rational Emotional Affective Learning)
dell’A.C.L.E., favorisce l’acquisizione della lingua in modo naturale (S. Krashen) e stimola gli
studenti ad usarla per comunicare in situazioni reali.
La pedagogia dell’A.C.L.E. si basa sulle più recenti teorie psicolinguistiche e glottodidattiche e
sull’approccio umanistico affettivo che valorizza le potenzialità dei giovani attraverso il loro
coinvolgimento ludico ed emotivo (Eric Fromm, Daniel Goleman). Stimola l’apprendimento
della lingua in contesti reali in cui il partecipante sviluppa la fiducia in se stesso e si esprime con
naturalezza e senza inibizioni con il proprio Trainee Tutor.
La didattica induttiva dell’A.C.L.E. è maturata in 36 anni di esperienza, attraverso corsi di
formazione che hanno coinvolto circa 10.000 docenti, i Summer e CITY CAMPS® con oltre
200.000 studenti, THEATRINO® e gli English workshops CLIL e STORYTELLING con oltre
1.000.000 di partecipanti.
